This page is a supplementary page of the opening page. Click the button to get back.
Tutti i dettagli che stavate cercando

Specifiche tecniche Škoda Enyaq iV

Dimensioni della vettura

Sicurezza

Caratteristiche di sicurezza
Lo Škoda Enyaq iV garantisce sicurezza senza compromessi. Oltre ai sistemi di sicurezza già illustrati, sono disponibili di serie o come optional le seguenti funzioni:

› Punti di ancoraggio Isofix e TopTether per fissare un seggiolino per bambini ai sedili laterali della seconda fila e in alternativa al sedile anteriore del passeggero.
› Diversamente dallo stabilizzatore di velocità con controllo della distanza «Adaptive Cruise Control» che mantiene una velocità fissa, il limitatore di velocità permette al conducente di viaggiare a qualsiasi velocità che non superi il valore predefinito.
L’ABS impedisce alle ruote di bloccarsi durante le frenate di emergenza o in caso di frenata su superfici scivolose.
› Aumentando la pressione sui freni, l’assistente idraulico di frenata HBA aiuta il conducente nelle situazioni che richiedono una frenata di emergenza. Questo può ridurre notevolmente lo spazio di frenata necessario.
› Il ripartitore elettronico di frenata EBD ottimizza automaticamente la pressione sui freni e l’equilibrio di frenata complessivo e previene l’eccessiva frenata delle ruote posteriori.
› Il controllo della frenata rigenerativa RBC impedisce il bloccaggio delle ruote motrici che può subentrare su fondi sdrucciolevoli.
› Il dispositivo antipattinamento ASR garantisce una partenza e un’accelerazione tranquille senza che le ruote slittino sulle superfici scivolose.
› Il bloccaggio elettronico del differenziale EDS agevola l’accelerazione e la guida in salita quando si ha poca trazione sotto una delle ruote motrici.
› Il sistema di controllo della stabilità per il traino TSA è operativo quando il veicolo è dotato di un gancio di traino originale con unità di controllo propria. Il sistema si basa sul principio della frenatura di una o più ruote e, in funzione delle necessità, della simultanea riduzione della coppia del motore elettrico. Il sistema TSA interviene e aiuta a stabilizzare il veicolo e il rimorchio.
› Il bloccaggio elettronico avanzato del differenziale XDS+ aiuta il conducente nelle curve strette e assicura un comportamento in curva neutrale del veicolo. L’elettronica dello sterzo simula il bloccaggio automatico del differenziale per migliorare la trazione e la dinamica di guida in curva. Di conseguenza il veicolo affronta le curve in maniera molto più sicura e naturale.
› Il sistema di controllo della pressione degli pneumatici TPM+ comunica continuamente al conducente la pressione degli pneumatici.
› La funzione Auto Hold impedisce il movimento involontario del veicolo (indipendentemente dalla pendenza della strada) in fase di arresto o di partenza, senza dovere premere il pedale del freno. I freni vengono rilasciati automaticamente quando il conducente aziona il pedale dell’acceleratore. Con la funzione Auto Hold i freni agiscono su entrambi gli assi.

Trazione e sterzo

Trazione integrale
Il motore elettrico montato sull’asse posteriore può essere integrato con un secondo motore elettrico sull’asse anteriore. In questo modo l’Enyaq iV diventa a trazione integrale.

La trazione anteriore viene inserita e disinserita in modo del tutto automatico e il conducente può influenzare in certa misura il comportamento del sistema a trazione integrale, scegliendo il profilo di guida: Sport, Eco, Comfort o Traction.

Il consumo di energia della trazione 4×4 è leggermente superiore rispetto alla trazione posteriore. Questo consumo extra di potenza può essere attribuito principalmente al peso del motore anteriore aggiuntivo. Il design a trazione integrale è più efficiente dal punto di vista energetico rispetto all’assetto convenzionale con differenziale interasse al centro e giunto universale.

La trazione integrale è disponibile solo con la batteria più grande (82 kWh).

Regolazione adattiva del telaio con selezione del profilo di guida
Per un massimo piacere di guida, l’Enyaq iV può essere equipaggiato con la regolazione adattiva del telaio che include la selezione del profilo di guida. Il modello offre numerose modalità che cambiano la rigidità degli ammortizzatori e altri assetti del veicolo. Riconfigurare il veicolo da una modalità comoda e rilassata a un assetto sportivo e dinamico è semplice come premere un pulsante.

La regolazione adattiva del telaio monitora, valuta e risponde costantemente al relativo comportamento di guida (frenata, accelerazione, curva) e adatta le caratteristiche di ammortizzamento in base alla modalità scelta per ogni ruota in modo individuale e indipendente.

Telaio sportivo
Il telaio sportivo presenta una sospensione più rigida con molle integrate da ammortizzatori sportivi specifici che offrono una reattività straordinaria e proprietà di guida dinamiche. È più basso di 15 mm sull’asse anteriore e di 10 mm sull’asse posteriore.

Frenata rigenerativa
La frenata rigenerativa è un processo in cui l’energia cinetica del veicolo viene convertita in elettricità e poi accumulata nella batteria ad alta tensione. Pertanto, fa un uso efficiente dell’energia e contribuisce ad accrescere l’autonomia del veicolo elettrico, caricando in parte la batteria lungo il tragitto.

La frenata rigenerativa ha luogo in diverse situazioni di guida e presenta varie modalità che possono essere modificate in qualsiasi momento. L’intensità della forza della frenata rigenerativa può essere impostata manualmente dal conducente, oppure automaticamente dall’unità di guida della vettura.

Sterzo progressivo
Questa funzione assicura all’Enyaq iV una migliore tenuta di strada e più agilità sulle strade ricche di curve. Lo sterzo progressivo modifica il rapporto di trasmissione in funzione dell’angolo di sterzata del volante.

Pneumatici autosigillanti
La vettura è dotata di serie di un kit riparazione pneumatici o di pneumatici progettati per sigillare immediatamente i battistrada danneggiati, senza perdita di pressione per ruote da 20″ e 21″.