• Modelli
  • Offerte
  • Elettromobilità
  • Servizio & accessori
  • Occasioni
  • Chi siamo
IT

L'airbag come pioniere

Quello che oggi contribuisce a salvare delle vite ha permesso ai primi razzi di raggiungere lo spazio. L’airbag era già stato ideato nel 1920, ma i relativi brevetti erano stati registrati solo nei primi anni 50. Alla fine degli anni 60 era arrivato il tanto agognato decollo. All’epoca soltanto pochi veicoli disponevano di airbag, ma questa rivoluzionaria invenzione aveva sensibilizzato le persone riguardo alla sicurezza nel traffico, spianando la strada ai moderni sistemi di assistenza.

L'airbag, tecnologia d'avanguardia

Ma l’airbag è anche all’origine di numerose tecnologie d’avanguardia. Così, ad esempio, sono in fase di sviluppo dei cuscini antiurto che si aprono al di fuori dell’auto, attutendo l’impatto e riducendo quindi le lesioni. Questa tecnologia trova applicazione anche in altri settori: già oggi nello sci e nel motociclismo vi sono degli airbag che si indossano attorno al busto come un’aderente tuta protettiva.

Velocità spaziali

Siccome l’airbag si attiva soltanto a incidente accaduto, tutto deve avvenire con la massima rapidità: un’esplosione controllata lo gonfia ancora prima che si faccia in tempo a chiudere gli occhi.

I sensori: i coordinatori

I sensori d’urto decidono che è necessario attivare l’airbag soltanto 0,025 s dopo la collisione. Gli occhi del conducente (o del passeggero) non hanno neppure iniziato a chiudersi istintivamente.

Il generatore di gas: il cuore

Ora il segnale viene trasmesso al generatore di gas, che attiva un’esplosione controllata e gonfia l’airbag – a proposito, sempre prima che gli occhi del conducente si chiudano.

L'airbag: l'angelo custode

Dopo 0,15 s è tutto finito: l’airbag si è sgonfiato e il conducente è tornato nella posizione di seduta. In un batter d’occhio nel vero e proprio senso della parola, ossia nel tempo necessario perché una persona chiuda gli occhi.

Il pretensionatore: l'irrinunciabile

Mentre l’airbag si sta ancora gonfiando, il conducente viene attirato sul sedile grazie a minuscole cariche esplosive sulla cintura di sicurezza. Il che, insieme all’airbag, contribuisce a creare la massima sicurezza in un batter di ciglia.

Sicurezza all'insegna dell'individualità

L’airbag del passeggero viene attivato 10 ms dopo quello del conducente. Infatti, data la mancanza del volante, la distanza tra passeggero e cruscotto è maggiore. Gli airbag laterali si attivano ancora più velocemente: sono completamente gonfi già dopo 22 ms. Questo perché, a differenza del fronte, il lato del veicolo non ha una zona di deformazione e quindi si deforma più rapidamente. A seconda della gravità della collisione, anch’essa riconosciuta mediante i sensori, la tempistica può variare.

Servizio clienti
+ 41 (0)800 03 20 10
Contatto
Vedi anche
Newsletter
Opuscoli
Configuratore
Partner Škoda
Giro di prova
VISUALIZZA TUTTI I VEICOLI
Fabia
Scala
Octavia
Superb
Kamiq
Karoq
Kodiaq
Enyaq Coupé RS iV
Enyaq iV
Offerte
Configuratore
Giro di prova
veicoli in pronta
BEV Ultra-Testdrive
Premi e azioni leasing
LeasingPLUS «Go»
Modelli speciali Tour
Check Stagionale
Leasing
Pacchetti di servizi
Soluzioni Speciali
Referenti
Cliente Flotta
Elettromobilità
Elettromobilità
Calcolatore ricaricare
Calcolatore di risparmio
Pianificatore di viaggi
Trucchi e suggerimenti
Assistenza e manutenzione delle iV
Batteria e sicurezza
Aggiornamento software
Ricarica pubblica
Ricaricare a casa
Batteria e autonomia
Shop Škoda iV Charger
Calcolatore di tariffe Powerpass
Škoda Vision 7S
Enyaq iV
Enyaq Coupé RS iV
Servizio & accessori
Partner Škoda
Škoda Connect
Libretto d'uso
Scopri di più
Škoda Garanzie
Totalmobil
Estensione della garanzia di fabbri
Connettività
Škoda Connect
Service Cam
App di infotainment
Servizio veicoli
Opuscoli & Listini Prezzi
Ruote Invernali
Sistemi di transporto
Škoda ricambi originali
Comfort & Equipaggiamento
Occasioni
LeasingPLUS Occasioni
Veicoli
Chi siamo
Servizio Clienti
Partner Škoda
Newsletter
Marchio Škoda
Vincitore Qualità-Prezzo
Škoda & Bicicletta
Sicurezza
Modelli SUV
Modelli 4x4
Modelli sportivi
Clever Facts
Nuova identità del marchio Škoda
Simply Clever
Storia
Design
Škoda Vision 7S
Azienda
Sostenibilità
Newsletter
Rivista per i Clienti CLEVER
Sponsoring
Škoda Corso di guida
Servizio clienti
Informare ora
Jobs
Stampa
DISCLAIMER
2020 ŠKODA Auto a.s.
Condizioni generali
Impressum
Protezione dei dati
Informazioni tecniche
Metodo di test (WLTP)
IT
DE
FR