Nei prossimi anni, a partire dal 2026, le reti 2G/3G saranno gradualmente dismesse dalle autorità di telecomunicazione in Europa. La Svizzera sta compiendo questo passo a partire dall'1.1.2026. Sulle linee di modelli più recenti, Škoda utilizza LTE e altre tecnologie avanzate e supporta la transizione alle reti LTE e 5G per altri modelli. Tuttavia, i servizi di assistenza connessi (ad esempio chiamata in caso di guasto, rapporto sullo stato del veicolo, posizione di parcheggio, stato del veicolo) di alcune auto Škoda utilizzano ancora le reti 2G/3G.
Škoda ha già iniziato a sviluppare una soluzione per alcuni dei modelli interessati per garantire alla clientela di poter continuare a utilizzare funzioni e servizi connessi anche dopo la dismissione delle reti 2G/3G. Questa soluzione (dettagli da confermare successivamente) riguarda i cosiddetti modelli MOD3* pre-UNECE (cfr. tabella sottostante) e sarà disponibile over the air o tramite i concessionari Škoda. La clientela può controllare la data di produzione del proprio veicolo per stabilire il metodo di aggiornamento applicabile.
Purtroppo, dopo la dismissione delle reti 2G/3G, i proprietari di auto MOD1 e MOD2 (cfr. anche tabella sottostante) non potranno più utilizzare tutte le funzioni e i servizi connessi (tranne Infotainment Online per MOD2), in quanto una soluzione di questo tipo non è tecnicamente fattibile.
La dismissione delle reti 2G/3G influirà anche sulla funzione eCall. È attualmente in corso la ricerca di una soluzione adatta ai veicoli MOD3 e MOD4. I proprietari di vetture MOD2 non saranno purtroppo in grado di utilizzare la chiamata di emergenza e non sono previste soluzioni alternative.
Per verificare la data di produzione e la disponibilità dei servizi per il proprio veicolo, consultare la Lista di disponibilità. La data di produzione del veicolo è riportata ad esempio nella carta di circolazione.
MOD sta per Mobile Online Services. Il numero indica la generazione.
Queste informazioni sono state aggiornate il 10 marzo 2025.