• Modelli
  • Offerte
  • Elettromobilità
  • Servizio & accessori
  • Occasioni
  • Chi siamo
IT

Logo Škoda

Inspiration

Il direttore commerciale di Škoda al tempo, Tomáš Maglič, è considerato l’autore dell’idea.

Un’immagine raffigurante un nativo americano che decora l’ufficio dirigenziale Škoda Plzeň negli anni 1918–1919 è probabilmente stata la sua ispirazione.

Logo Škoda

Marchi visivi

Del marchio sono state registrate due varianti all’Ufficio Marchi e Design di Plzeň il 15 dicembre 1923.

La prima variante, usata nel 1924 e nel 1925, presentava una freccia alata a cinque piume stilizzata racchiusa in un cerchio con la parola Škoda.

La seconda mostrava una freccia alata a tre piume in un cerchio. In entrambe le varianti la freccia puntava a destra. A vincere è stata questa variante stilisticamente perfetta e, da allora, non ha subito sostanziali modifiche.

Logo Škoda

Autore

Anche se è evidente che il disegno non è opera di un principiante, l’autore del logo Škoda rimane sconosciuto. Secondo voci, gli autori potrebbero essere i rinomati scultori cechi Otto Gutfreund e Otakar Spaniel.

Prove storiche suggerirebbero tuttavia che il logo sia probabilmente stato il risultato di una gara indetta dal direttore tecnico della sede Škoda di Praga, il Dr. Ing. Sýkora, altresì artefice della registrazione del marchio.

Logo Škoda

Elementi base

  • L’ala
    Progresso tecnico, portata produttiva, vendita mondiale dei prodotti.
  • Il cerchio, l’occhio
    Precisione manifatturiera, livello elevato di sviluppo tecnico, innovazione.
  • La freccia che punta in avanti
    Metodi produttivi avanzati, elevata produttività.
  • Il cerchio grande
    Versatilità manifatturiera, perfezione della produzione, il mondo, la Terra.

Logo Škoda

Colori

Blu, metallizzato, argento
(1925–1995) La base del logo era il metallo, quindi sono stati usati l’argento (metallizzato) e il blu.

Rosso
Il logo è stato a volte usato nella variante rossa negli anni Cinquanta e Sessanta, a volte anche invertendo il colore.

Verde
(1993–1994) Il blu è stato sostituito dal verde ed è stato aggiunto un nuovo cerchio con il nome aziendale.

Nero e verde
(1994–2011) Il nero simboleggia la tradizione centenaria dell’azienda e il verde l’approccio ecologico.

Verde, argento e nero
(2011–2022)

Verde elettrico e verde smeraldo
(Dal 2023) Nei sondaggi molti intervistati hanno associato questi colori all’ecologia, alla sostenibilità e all’elettromobilità.

Servizio clienti
+ 41 (0)800 03 20 10
Contatto
Vedi anche
Newsletter
Opuscoli
Configuratore
Partner ŠKODA
Giro di prova
VISUALIZZA TUTTI I VEICOLI
Fabia
Scala
Octavia
Superb
Kamiq
Karoq
Kodiaq
Enyaq Coupé RS iV
Enyaq iV
Offerte
Configuratore
Giro di prova
veicoli in pronta
BEV Ultra-Testdrive
Premi e azioni leasing
Modelli speciali Tour
LeasingPLUS «Go»
Check Stagionale
Leasing
Pacchetti di servizi
Soluzioni Speciali
Referenti
Cliente Flotta
Elettromobilità
Elettromobilità
Calcolatore ricaricare
Calcolatore di risparmio
Pianificatore di viaggi
Trucchi e suggerimenti
Assistenza e manutenzione delle iV
Batteria e sicurezza
Aggiornamento software
Ricarica pubblica
Ricaricare a casa
Scoprite di più dalle FAQ
Batteria e autonomia
Shop Škoda iV Charger
Calcolatore di tariffe Powerpass
ŠKODA VISION 7S
Enyaq iV
Enyaq Coupé RS iV
Servizio & accessori
Partner Škoda
Škoda Connect
Libretto d'uso
Scopri di più
Škoda Garanzie
Estensione della garanzia di fabbri
Totalmobil
Connettività
Škoda Connect
Service Cam
Servizio veicoli
App di infotainment
Opuscoli & Listini Prezzi
Ruote Invernali
Sistemi di transporto
Comfort & Equipaggiamento
Škoda ricambi originali
Occasioni
LeasingPLUS Occasioni
Veicoli
Chi siamo
Servizio Clienti
Partner Škoda
Newsletter
Vincitore Qualità-Prezzo
Škoda & Bicicletta
Modelli 4x4
Modelli sportivi
Sicurezza
Modelli SUV
Clever Facts
Marchio ŠKODA
Storia
Design
Simply Clever
Nuova identità del marchio ŠKODA
Škoda Vision 7S
Azienda
Sostenibilità
Newsletter
Rivista per i Clienti CLEVER
Sponsoring
ŠKODA Corso di guida
Servizio clienti
INFORMARE ORA
Jobs
Stampa
DISCLAIMER
2020 ŠKODA Auto a.s.
Condizioni generali
Impressum
Protezione dei dati
Informazioni tecniche
Metodo di test (WLTP)
IT
DE
FR