Mladá Boleslav / Cham, 9 maggio 2025 – Škoda Auto presenta le versioni RS top di gamma a completamento della nuova famiglia Enyaq. Insieme al nuovo Elroq RS, il nuovo Škoda Enyaq RS e il nuovo Škoda Enyaq Coupé RS sono i modelli di produzione della casa automobilistica ceca più veloci per ricarica e accelerazione. Con due motori, una potenza di sistema di 250 kW* e la trazione integrale, sono in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi. La batteria ad alta tensione può essere ricaricata con fino a 185 kW di velocità e ora offre anche la ricarica bidirezionale in CC** come nuova funzione.
Johannes Neft, membro del Consiglio di amministrazione di Škoda Auto per lo sviluppo tecnico, afferma: «Con l’Enyaq RS e l’Enyaq Coupé RS, abbiamo reso i top di gamma della nuova famiglia Enyaq ancora più dinamici, sempre mantenendo il loro elevato livello di comfort e l’usabilità quotidiana. Ci siamo riusciti in gran parte grazie allo sterzo progressivo e, soprattutto, al telaio sportivo rivisitato con regolazioni ottimizzate degli ammortizzatori. Il DCC opzionale amplia ancor più la gamma di possibilità a livello di performance: da spiccatamente sportiva a estremamente confortevole, in funzione delle preferenze individuali. Oltre a questo, abbiamo ulteriormente ottimizzato l’aerodinamica per ridurre i consumi, con il conseguente aumento dell’autonomia massima».
Due motori elettrici, da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi e velocità di ricarica fino a 185 kW
Due motori elettrici con una potenza totale di 250 kW* e la trazione integrale assicurano prestazioni dinamiche, una velocità massima di 180 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi. Queste caratteristiche rendono le versioni RS i modelli di produzione Škoda più rapidi per accelerazione, insieme all'Elroq RS. Inoltre, supportano velocità di ricarica fino a 185 kW. La ricarica della batteria ad alto voltaggio con capacità di 84 kWh (79 kWh netti) dal 10% all'80% richiede solo 26 minuti presso le stazioni di ricarica rapida in CC, rendendo l'Enyaq RS e l'Enyaq Coupé RS di Škoda i modelli di serie con la ricarica più rapida, insieme all'Elroq RS. L'autonomia elettrica in questa configurazione è di oltre 560 chilometri*** per l'Enyaq RS e di oltre 570 chilometri*** per l'Enyaq Coupé RS nel ciclo WLTP. La ricarica in CA è possibile a 11 kW; la ricarica della batteria dallo 0% al 100% richiede 8 ore e mezza. Una nuova funzionalità è la ricarica bidirezionale**, che consente alla batteria di fungere anche da accumulatore di energia supplementare a casa.
Prime presentazioni pubbliche a Stoccolma ed Herning
Škoda Auto presenta il nuovo Enyaq RS e il nuovo Enyaq Coupé RS in occasione di un importante evento sportivo internazionale. Entrambi i modelli saranno esposti nelle arene di hockey su ghiaccio durante il campionato mondiale IIHF 2025 in Svezia e Danimarca (dal 9 al 25 maggio). I due veicoli saranno esposti per la prima volta ai due match di apertura, che vedranno la Repubblica Ceca affrontare la Svizzera a Herning, in Danimarca, e Austria e Finlandia incontrarsi nella capitale svedese Stoccolma. Škoda Auto sostiene il campionato mondiale di hockey su ghiaccio IIHF come main sponsor ufficiale dal 1993.
Martin Jahn, membro del Consiglio di amministrazione di Škoda Auto per le vendite e il marketing, afferma: «Il campionato del mondo di hockey su ghiaccio IIHF in Svezia e Danimarca è il contesto perfetto per il nuovo Škoda Enyaq RS e il nuovo Škoda Enyaq Coupé RS. L’anteprima mondiale delle versioni sportive RS, che completano la nuova famiglia Enyaq, e la loro presentazione nelle sedi che ospitano l’evento sono emblematici della più duratura sponsorizzazione principale nella storia di qualsiasi campionato mondiale, sia per Škoda e che a livello globale. Inoltre, l’hockey su ghiaccio è lo sport nazionale del Paese d’origine della nostra azienda, la Repubblica ceca. Siamo lieti di presentare per la prima volta agli appassionati il nostro top di gamma completamente elettrico e non vediamo l’ora di vivere insieme match emozionanti, tanta azione e un’atmosfera esaltante».
* La potenza massima è determinata secondo UN-GTR.21. La potenza massima è disponibile quando la batteria ad alto voltaggio si trova nel massimo stato di carica possibile (SoC) e lavora entro il suo intervallo di temperatura ottimale. La potenza disponibile varia a seconda dello scenario di guida ed è influenzata, tra i vari fattori, dalla temperatura della batteria, dal SoC e dall'invecchiamento fisico della batteria ad alto voltaggio.
** La piena funzionalità di questa tecnologia dipende dalla compatibilità e dalle capacità della stazione di ricarica utilizzata. Per questo motivo è necessario assicurarsi che la stazione di ricarica supporti la ricarica bidirezionale per poter sfruttare in modo ottimale questa funzione. Le condizioni quadro normative locali, le direttive dei fornitori di energia e la disponibilità di wallbox BiDi in CC adatte giocano un ruolo decisivo per la possibile soluzione.
*** Valore calcolato con il metodo di misurazione WLTP. L'autonomia effettiva dipende da fattori quali lo stile di guida personale, le condizioni del percorso, la temperatura esterna, le condizioni meteorologiche, l'utilizzo di riscaldamento e climatizzatore, l'impiego di utenze comfort e ausiliarie, il precondizionamento e il numero di passeggeri/carico, la scelta del profilo di guida, gli pneumatici e la topografia.